I migliori elaborati e gli articoli degli studenti del Liceo Savarino
Questa sezione contiene diversi lavori, siano essi di carattere letterario, scientifico, tecnologico, prodotti dagli studenti dell'Istituto. Gli elaborati vengono pubblicati in ordine cronologico dal più recente al più lontano.
Approfondimenti della classe 3C
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 29 Aprile 2015 16:21
Approfondimenti di cultura Inglese a cura della prof.ssa Cettina Noto
Approfondimenti classe IVD 2014-15
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 21 Aprile 2015 13:09
Attività di approfondimento svolte dalla classe IVD durante la pausa didattica.
Personaggi del nostro tempo
Don Pino Puglisi
Biagio Conte
Peppino Impastato
Temi sociali
Bullismo: relazione - presentazione ppt
Ludopatia: relazione - presentazione ppt
Dinamiche del branco: relazione
"Cento Passi Ancora" La recensione di Caterina Brigati
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 30 Gennaio 2015 17:52

La sala ha ospitato adulti e molti studenti, nonostante, come precisato dalla professoressa Dina Provenzano, fosse un Sabato pomeriggio.
In un discorso introduttivo il Dirigente scolastico del Liceo, Chiara Gibilaro, ha presentato l'evento e, dopo aver ringraziato l'autore, ha passato la parola agli altri ospiti. La professoressa Caterina Brigati ha presentato il libro analizzandone alcuni passaggi, interpretati da un' altra docente dell'istituto: la professoressa Silvana Appresti;
Danilo Dolci: un universo ancora da scopire
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Dicembre 2014 10:18
La nemica (di Claudio D'Aiuto IVD)
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 28 Novembre 2014 14:24
Cara Malala
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Novembre 2014 16:40
Sono Francesca, una ragazza italiana e ho la tua stessa età. Poco tempo fa ho comprato il tuo libro, ho visto la copertina su cui è stampato il tuo volto e in quel volto ho visto due occhioni castani profondi come il mare che trasmettevano tutta la forza e tutto il coraggio di cui una sedicenne come me ha bisogno.
Ammiro molto il tuo coraggio e la tua buona volontà. Viviamo in due mondi completamente diversi, siamo latte e caffè, due sostanze diverse ma con una cosa in comune: il sapore buono.
Di questi tempi si assiste ad un fenomeno quasi spaventoso tra i giovani: manca la buona volontà, mancano stimoli, mancano sogni e speranze, noi ragazzi occidentali abbiamo perso ogni speranza, andiamo incontro a un baratro nero e scuro, viviamo alla giornata, ci chiamano gioventù bruciata, quando sono loro, i governatori del nostro paese, i primi a bruciare i nostri sogni.
Ecco la differenza tra noi e voi ragazzi orientali: voi avete tanta voglia di conoscere, di liberare la vostra mente oppressa da un governo che schiaccia con violenza i vostri pensieri e le vostre idee e le frantuma, avete tanti sogni e speranze, guardate al futuro ponendovi degli obiettivi e non smettete mai di far volare gli aquiloni, perché un aquilone che vola è simbolo di spensieratezza e libertà.
Ecco perché quando ho visto i tuoi occhioni in copertina, mi sono quasi commossa, perché ho visto due occhi che luccicano, pieni di sogni e speranze, come due stelle accese nel cielo buio; mentre i miei occhi, cara Malala, sono ormai spenti, non ho sogni né speranze, ho smesso di crederci, ho smesso di credere persino in me, la voglia di lottare non mi manca ma mi sento come se avessi delle catene alle braccia, alle gambe e un sacco sulla testa. Mi sento confusa.
Ecco Malala la vera differenza tra me e te è che io sono “possibilmente” benestante, così come tutti i miei coetanei, ma sono povera dentro. Tu sei “povera” materialmente. Ma dentro sappi che sei la persona più ricca del mondo. E la tua ricchezza l’hai trasmessa anche a me, perché da quando ho letto il tuo libro, ho capito che devo dare sapore a questa terra come tu hai fatto con la tua terra.
Noi siamo latte e caffè e daremo sapore al mondo, dimostreremo che non per forza bisogna essere potenti per avere un cervello con cui pensare, perché anche nella povertà si può avere un cervello e sconfiggere l’ignoranza che domina questo mondo.
La vita è bella
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Novembre 2014 16:25