Orientamento in Uscita

ORIENTASICILIA 2022

Orienta22Gli alunni di tutte le classi quarte e quinte hanno partecipato alle giornate organizzate da ASTERSicilia in occasione della XX Edizione di OrientaSicilia presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo. L'evento, ricco di tante novità già anticipate nel corso dell’incontro tenuto dal COT dell'Università di Palermo presso l'auditorium della nostra scuola lo scorso 28 ottobre, ha visto la partecipazione di numerose scuole della provincia di Palermo e non solo: grazie ad un'organizzazione scrupolosa, che ha consentito un'attenta gestione dell'importante afflusso di persone presso il polo fieristico, i nostri ragazzi hanno potuto fruire e della variegata proposta, che ha visto, oltre alla riconferma delle presenze dei più prestigiosi atenei italiani, anche alcune interessanti novità del panorama della formazione post-secondaria.
L'orientamento rappresenta una tappa imprescindibile del percorso scolastico e viene sancito sancito dall’articolo 64, comma 4, del decreto legge 112 del 25 giugno 2008, convertito dalla legge 133 del 6 agosto 2008: l'evento cui i nostri alunni hanno partecipato nelle giornate del 15 e 17 novembre, rappresenta un momento fondamentale del più ampio e articolato progetto di orientamento permanente, che accompagna i ragazzi durante tutto l'anno scolastico sino alla piena consapevolezza della scelta degli studi universitari. 

ORIENTAMATICA 2022

Sono aperte le iscrizioni al corso “Orientamatica”, organizzato dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi e rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di II grado. Sul sito https://matematica.unibocconi.it può trovare la presentazione dell’iniziativa - che quest’anno ha il titolo di “Funzioni e dintorni” - con il calendario delle lezioni in cui si articola, una breve presentazione dei docenti, le modalità organizzative e il form per le iscrizioni (che si chiudono il 17 novembre).


I principali obiettivi di “Orientamatica” sono:

·       abituare gli studenti al modo in cui molti dei concetti matematici visti in particolare negli ultimi anni delle superiori saranno ripresi in un primo corso universitario;

·       istituire un canale di comunicazione tra il mondo della scuola, quello universitario e i loro docenti per uno scambio di esperienze e un reciproco arricchimento;

·       sottolineare, con alcuni esempi “concreti”, il ruolo giocato dai modelli matematici nel passaggio dalla teoria alle applicazioni;

·       interessare anche gli studenti meno motivati, mostrando il coinvolgimento della matematica nella dimensione storica e in alcuni contesti apparentemente lontani dai discorsi scientifici.

La segreteria del Centro PRISTEM rimane a sua disposizione per fornire ulteriori informazioni che si rendessero necessarie.


Nella speranza che l’iniziativa di “Orientamatica” incontri il suo interesse (e quello dei suoi studenti), la salutiamo cordialmente.



                                       IL CENTRO PRISTEM

ORIENTAMENTO UNIPAVIA

PORTE APERTE UNIPV

ORIENTAMENTO SCRIBARUM

PREPARAZIONE CONCORSI MILITARI
Documenti allegati
FileDescrizioneCreato
Scarica questo file (open day (2).pdf)open day (2).pdf 11-11-2022 09:10

CAMPUS RAVENNA

 

 ORIENTAMENTO 17 novembre

 

 

Sentieri delle professioni

Screenshot 20221102-194330 Adobe Acrobat 1

UniPa Orienta

orienta2022Gli studenti delle classi quinte di tutti gli indirizzi, 300 in tutto, venerdì 28 ottobre 2022 sono stati impegnati presso l’auditorium di Contrada Turrisi per un primo approccio alle attività formative proposte dalla commissione Continuità e Orientamento in raccordo con gli operatori del Centro Orientamento e Tutorato di Palermo (COT): dott.ssa Daniela Di Bernardo, dott.ssa Laura Governale e dott. Antonino Recupero. Tale percorso, fortemente voluto dalla nostra Dirigente Scolastica, prof.ssa Vincenza Vallone, ha fornito delle informazioni sull’Offerta formativa dell’Università degli Studi di Palermo attraverso una prima alfabetizzazione universitaria su tutti i Dipartimenti attivi presso l’Ateneo palermitano, seguita dalla presentazione dei servizi che il COT offre agli studenti. Momento particolarmente significativo è stato quello che ha visto la compilazione di un questionario di orientamento, utile a conoscere meglio le competenze trasversali e le aree professionali d'interesse dello/a studente/ssa attraverso una piattaforma on line. Tutte le attività di orientamento del COT sono state inserite dall’Università degli studi di Palermo all'interno del Programma di Orientamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per cui, a seguito di un Accordo Università-Scuola, i nostri alunni delle quarte e quinte classi potranno partecipare alle attività successive, al fine di svolgere un percorso di orientamento più completo di 5 moduli per un totale di 15 ore nel corso dell’anno scolastico, con particolare attenzione anche agli alunni con DSA e/o con BES. Le attività svolte hanno seguito le seguenti fasi di lavoro: - Piattaforma di pre-orientamento universitario (questionario sulle soft skills e sulle aree professionali). - Presentazione dei CdS (Centri di Supporto) di UniPa e del sistema universitario; questionario on line sugli interessi professionali e accademici e restituzione dei risultati allo studente. - Metodologia di studio in ambito universitario e utilizzo di tecniche e strategie per favorire l’apprendimento (anche per studenti con disabilità o con DSA). - Workshop “Come affrontare i test di accesso”. - Simulazione test, Piattaforma “Orientazione” Prove di posizionamento. - Workshop "Come studiare a UniPa dalla scuola all’università”. Particolarmente significativa per la pianificazione e la realizzazione delle suddette attività è stata la presenza dei rappresentanti neo eletti di Istituto e della Consulta Provinciale degli Studenti che hanno costituito una rete comunicativa al fine di rendere fruibile e veloce l’attività proposta. Un secondo step nel mese di novembre vedrà la partecipazione di tutte le classi quarte e le classi quinte presso i locali della Fiera del Mediterraneo, dove saranno presentate le proposte di Orienta Sicilia 2022. Ci si augura che gli studenti e le studentesse trovino in queste attività un’occasione per fare chiarezza sulle proprie scelte future

ITINERARI DI EDUCAZIONE CIVICA UNICATTOLICA

ITINERARI DI EDUCAZIONE CIVICA UNICATTOLICA

COT UNIPA

ATTIVITA DI ORIENTAMENTO
Documenti allegati
FileDescrizioneCreato
Scarica questo file (Lettera Dirigenti scolastici a.a. 2022_2023.pdf)Lettera Dirigenti scolastici a.a. 2022_2023.pdf 24-10-2022 11:41
Questo sito utilizza cookies