Orientamento in Uscita

SCRIBARUM - CARRIERE UNIVERSITARIE IN DIVISA

OPEN DAY
Documenti allegati
FileDescrizioneCreato
Scarica questo file (open day.pdf)open day.pdf 24-10-2022 11:40

ORIENTAMENTO INGEGNERIA BIOMEDICA UNIMESSINA

Alleghiamo alla presente la 
brochure e la guida del Corso di Laurea in cui sono dettagliate le principali informazioni inerenti la figura professionale ed i suoi sbocchi professionali, gli obiettivi formativi ed il piano di studi pregandone la massima divulgazione tra i Vostri studenti. E’ stato inoltre attivato uno Sportello di Orientamento (raggiungibile al link: https://www.unime.it/it/dipartimenti/ingegneria/sportello-orientamento) tramite il quale saremmo lieti di interloquire con Lei e con i Vostri studenti interessati a ricevere ulteriori chiarimenti sul Corso di laurea in Ingegneria Biomedica o sugli altri Corsi di Laurea incardinati nel Dipartimento di Ingegneria (è necessaria la prenotazione all’incontro on line tramite il seguente link: //outlook.office365.com/owa/calendar/Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. /bookings/" onclick="window.open(this.href);return false;" onkeypress="window.open(this.href);return false;" data-saferedirecturl="https://www.google.com/url?q=https://outlook.office365.com/owa/calendar/Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. /bookings/&;source=gmail&ust=1649919665777000&usg=AOvVaw1ENVrERwlw_LGHDx_NlEat" style="color: rgb(17, 85, 204);">https://outlook.office365.com/
owa/calendar/
SportelloOrientamentoIngegneri
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. /bookings/).


Documenti allegati
FileDescrizioneCreato
Scarica questo file (Brochure CdS Ingegneria Biomedica 2021_2022.pdf)Brochure CdS Ingegneria Biomedica 2021_2022.pdf 13-04-2022 09:03
Scarica questo file (Guida dello studente CdS Ingegneria Biomedica.pdf)Guida dello studente CdS Ingegneria Biomedica.pdf 13-04-2022 09:03

OPEN DAY ACCADEMIA BELLE ARTI PALERMO

ABAPA

OPEN DAY 2022 DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA-EMILIO SEGRE’

OPEN DAY 2022 DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA-EMILIO SEGRE’ (DIFC)

 

tec

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITÁ E MODALITÁ DI REGISTRAZIONE

Il 7 Aprile 2022 il Dipartimento di Fisica e Chimica E.Segrè "apre le porte" per far conoscere le tipologie di attività didattiche, laboratoriali e scientifiche attinenti ai diversi Corsi di Studio inclusi nell’offerta formativa.

L’evento è indirizzato prevalentemente agli studenti del V anno, interessati ai CdS in Scienze Fisiche, Ottica e Optometria e Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, sebbene sia lasciata alle scuole la possibilità di estendere la partecipazione anche agli studenti del IV anno.

La modalità dell’evento sarà in presenza ma sarà garantita una stanza virtuale sulla piattaforma Microsoft Teams per dare la possibilità di partecipare anche a distanza.

 

 Programma:

 

09.00-10.30: Presentazione dei Corsi di studio e prospettive occupazionali

 

Colloqui di gruppo e domande ai Coordinatori e ai referenti per l’Orientamento dei CdS

(Aula Magna dell’Edificio 17, Viale delle Scienze, Palermo)

 

10.30-13.00: Visite dei laboratori didattici e di ricerca e dimostrazioni pratiche e/o filmati di attività laboratoriali

 

Dalle ore 15 sarà possibile visitare il Museo Collezione storica degli strumenti di Fisica (mandare un'email per la prenotazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) e le aule e i laboratori situati in Via Archirafi.

Le scuole al momento della prenotazione dovranno indicare il numero dei partecipanti.

La registrazione all'evento è effettuata, in maniera collettiva per i propri studenti, direttamente dal personale dell'Istituto Scolastico, attraverso l'email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il termine ultimo per le prenotazioni delle visite è lunedi 4 Aprile.

Per informazioni rivolgersi all'email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ORIENTAMENTO SENZA LIMITI

Si seguito si invia il programma del webinar "Orientamento Senza Margini - II Edizione", realizzato da Campus Orienta, Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Regione Lazio. L'evento, in programma il 5 aprile dalle 9:30 alle 11:30 sulla piattaforma www.salonedellostudente.it , è dedicato ai temi dell'inclusione, con un focus specifico sull'orientamento al lavoro e allo studio per gli studenti con disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento. Per iscrizioni e informazioni è possibile cliccare qui: https://www.salonedellostudente.it/convegno-orientamentosenza-margini-5aprile/ o contattare l'Ufficio Scuole di Campus Orienta.
orientamentoslimiti

OPEN DAY POLITECNICO DI MILANO

Desideriamo ricordare ai suoi studenti che il 2 aprile l’Open Day del Politecnico di Milano torna in presenza. L’Open Day quest’anno sarà l’occasione per conoscere, attraverso seminari in aula, le tematiche concrete e innovative che architetti, designer e ingegneri si trovano ad affrontare.

Molto interessanti anche i seminari trasversali: il Rettore Ferruccio Resta terrà un incontro per illustrare il tema della “settima rivoluzione di trasporti” mentre la Prorettrice Donatella Sciuto parlerà di come le Architetture dei calcolatori possono ispirarsi alla natura e agli uomini.

Altri seminari trasversali saranno tenuti dai Presidi delle Scuole del Politecnico, che indagheranno temi complessi e attuali: dalle guerre tecnologiche alle prospettive di evoluzione delle reti metropolitane, dallo sviluppo sostenibile ed economia circolare fino al design applicato alle tecnologie nel seminario “Da Star Trek all’universo Marvel”. Anche

Ricordiamo che per assistere ai seminari in aula è necessario prenotarsi tramite apposita app. Le informazioni su come scaricare la app e il calendario completo degli eventi sono reperibili alla pagina web https://www.polimi.it/landingpages/openday2022/, ci sono ancora posti disponibili.

John Cabot University

  • l’English Summer Camp dal 5 al 21 luglio per ragazzi dai 16 ai 18 anni con un livello minimo B2 di inglese. Il Camp prevede una full-immersion divertente, in classi piccole, in un campus internazionale a Roma. La mattina è dedicata allo studio dell’inglese (Writing, Speaking, Reading). Il pomeriggio riguarda laboratori creativi (disegno, fotografia, stampa 3D).

Studenti con un livello C1 di inglese possono frequentare corsi universitari, che danno crediti accademici.

summer-camp-licei-digitale

SALONE NAZIONALE DELLO STUDENTE - ROMA

Gentili
siamo lieti di informarvi che dal 22 al 24 marzo a Roma, partirà il Salone dello Studente Nazionale.
Organizzato da Campus Orienta, il Salone Nazionale di Roma è l’appuntamento dedicato al mondo dell’istruzione, nato con l’obiettivo di favorire l’orientamento attivo nelle scuole e agevolare la transizione scuola-università-lavoro.
Con un ricco programma di incontri, conferenze e dibattiti, alla tre giorni prenderanno parte Università, ITS, Scuole di Alta Formazione, Istituzioni scolastiche e Ministeriali, Regioni e Aziende, con l’impegno di affiancare sia gli studenti delle scuole superiori, nelle loro scelte formative e occupazionali post-diploma, sia i docenti e le famiglie, per costruire insieme un ponte verso il Futuro della scuola, della formazione e dello sviluppo del capitale umano.
Il Salone Nazionale costituirà l’agorà in cui affrontare i temi più importanti e attuali del mondo della scuola: le competenze, l’apprendimento, il digitale, la transizione ecologica e l’inclusione.
Grazie alla realizzazione di arene polifunzionali, il Salone offrirà dibattito e confronto diretto, nonché attività con gli studenti inerenti l’orientamento e l’offerta formativa terziaria, le professioni e il lavoro, la cittadinanza europea, e metterà a disposizione servizi e sportelli di ascolto psicologico e job training, questionari attitudinali e simulazioni di test d’ingresso ai corsi post-diploma.
Ai docenti e operatori del settore sarà dedicata la Teacher’s Corner, l’aula dedicata ai corsi di aggiornamento, presentazioni e talk dei più autorevoli esperti dell’orientamento in Italia.
Sono invitati alla manifestazione tutti gli istituti e le scuole d’Italia, con i loro studenti, docenti, esperti, operatori e genitori.
La partecipazione garantirà agli alunni la possibilità di maturare crediti PCTO e al corpo insegnante di prendere parte a corsi di aggiornamento riconosciuti dal MIUR.
Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi anche in live streaming sulla piattaforma www.salonedellostudente.it e a disposizione in podcast fino al 30 marzo.
Per maggiori informazioni e aggiornamento sul programma della manifestazione si prega di consultare il sito www.salonedellostudente.it oppure contattare la Segreteria Campus
Tel: 02 58219.241/329/360

ORIENTAMENTO UNICT

Gentilissimi Dirigenti Scolastici, Gentili Referenti per l'orientamento, desideriamo comunicarvi che abbiamo inziato una serie di attività di orientamento universitario a distanza e precisamente incontri di presentazione dei cdL dei Dipartimenti dell'Ateneo di Catania. Gli incontri si terranno fino alla fine di aprile per gli studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori di secondo grado. Ogni incontro prevede la presentazione dell’offerta formativa dei corsi di laurea di ogni Dipartimento dell’Ateneo e si svolgerà on line su piattaforma Microsoft Teams. Sarà possibile prenotare uno o più incontri sulla base degli interessi manifestati dagli studenti. E’ stata creata sul sito del COF&P una pagina dedicata agli incontri contenente tutte le informazioni per le scuole che intendono partecipare. Gli studenti potranno partecipare o attraverso la scuola nelle ore mattutine con il supporto del referente per l'orientamento oppure di pomeriggio. Di seguito il link
COME PRENOTARE Per prenotare un incontro, basta inviare una mail al nostro indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
indicando la denominazione dell’Istituto, il numero delle classi e/o degli studenti partecipanti e a quali presentazioni sono interessati. Nella pagina dedicata troverete tutti i link per ogni collegamento attraverso la nostra piattaforma Microsoft Teams. Per ogni ulteriore informazione e per tutte le richieste di approfondimento universitario rimaniamo a disposizione per tutti gli studenti per supportare gli stessi tramite i colloqui di orientamento sia a livello individuale che collettivo.
 
http://www.cof.unict.it/content/colloquio-di-orientamento Counseling Orientativo Tel. +39 095 7307 038 / 040 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. '; document.write(''); document.write(addy_text500); document.write('<\/a>'); //-->\n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Porgiamo cordiali saluti. ---
 
Il Servizio di Counseling d’Ateneo Centro Orientamento Formazione & Placement Palazzo dell’Etna – Via San Nullo, 5/I Catania Dott. Giusi Agosta tel. 0957307040 Dott.ssa Marcella Nucifora tel. 0957307038
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. '; document.write(''); document.write(addy_text79268); document.write('<\/a>'); //-->\n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Questo sito utilizza cookies