Orientamento in Uscita
BANDO DI ACCESSO ARCHITETTURA UNIPA 2023
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 30 Maggio 2023 14:51
BANDO DI ACCESSO ARCHITETTURA UNIPA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 30 Maggio 2023 14:51
INGEGNERIA BUIMEDICA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 29 Marzo 2023 08:21
Facoltà di Medicina in inglese
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Marzo 2023 19:31
Megatrend, le forze che stanno cambiando il mondo
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Marzo 2023 08:32
(A. Einstein)
“Megatrend, le forze che stanno cambiando il mondo” è stato il tema dell’incontro che la Commissione orientamento ha proposto agli studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo scientifico e scienze applicate. Ospite d’eccezione è stato Giancarlo Orsini, divulgatore scientifico di fama internazionale, training e learning manager di Banca Mediolanum, un personaggio straordinario che sembrava arrivato dal futuro. Incontrando numerosissimi studenti dell’intera penisola, Giancarlo Orsini racconta la sua visione del futuro, che è già ora. L’evento odierno è stato sostenuto da “WeDo Academy”, l’associazione dedicata a far apprendere la mentalità e lo spirito imprenditoriale a bambini e ragazzi dai 10 ai 19 anni. Obiettivo dell’incontro è stato creare un contatto diretto tra gli studenti e la realtà del lavoro, delle imprese, della tecnologia e dei trend economici e strategici, verso cui verte il mondo nei prossimi anni. Gli studenti del nostro liceo sono stati sollecitati dal formatore a pensare di trasformare questo momento di crisi in occasione per trovare idee e opportunità di business, imparare a gestire al meglio i rischi, superare le paure che li rendono meno efficienti. Giancarlo Orsini, con una grande passione per l’innovazione e la tecnologia, già evidenziata dall’uso di nuovo strumenti dell’informatica e attraverso l’evento digitale Centodieci è Progresso – GO Italia, è riuscito a portare gli studenti verso un percorso formativo di nuova generazione, trattando tematiche relative all’innovazione sostenibile e al futuro dell’umanità e ai megatrends. Giancarlo Orsini ha parlato agli studenti del suo libro “GO, chiudi gli occhi e guarda il tuo futuro”, che è il primo al mondo realizzato in realtà aumentata, un testo dinamico e multimediale che si può leggere, con cui si può ascoltare musica e vedere filmati, e il cui ultimo capitolo è scritto dal lettore (nel nostro caso i nostri studenti) che cambia in continuazione, con animazioni in realtà aumentata, senza la parola “Fine”. Si tratta di un libro futuristico, che guarda avanti, ed è in assoluto il primo che non si limita a parlare di innovazione, ma che la mette in pratica, la promuove e la finanzia. In conclusione, Giancarlo Orsini
ha ricordato a tutti l’importanza di mettersi alla prova, di cogliere le infinite opportunità che oggi si presentano ai giovani nella rinnovata società globalizzata, nella consapevolezza che nelle esperienze della vita il fallimento non esista ma piuttosto esistono “tentativi non riusciti” che spronano a riprovare, sempre creando nuove strade percorribili per raggiungere il proprio successo formativo: scopo fondamentale di una scuola che orienta al futuro delle nuove generazioni.
Volti meravigliati e incuriositi, attenzione vigile e costante dei nostri ragazzi esortati dalle parole e dalla presenza della nostra Dirigente Scolastica, prof.ssa Vincenza Vallone, hanno scritto una nuova pagina nella storia del percorso formativo e orientativo dei nostri studenti.
OPEN DAY 2023 del Dipartimento di Fisica e Chimica
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Marzo 2023 08:44
OPEN DAY 2023 del Dipartimento di Fisica e Chimica "Emilio Segrè", UNIPA, 27 marzo 2023, ore 9:00-14:00
Al seguente link trovate il programma e i dettagli per iscriversi.
https://www.unipa.it/dipartimenti/difc/OPEN-DAY-2023-DIPARTIMENTO-DI-FISICA-E-CHIMICA-EMILIO-SEGRE-DIFC-00001/
“Fiera dell’università e dell’orientamento”
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 07 Marzo 2023 20:03

IL SERVIZIO DI TELE JATO
ORIENTAMENTO UNIPA 2023
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 05 Marzo 2023 09:06
l'Università degli Studi di Palermo nell'ambito delle azioni volte al raccordo con la Scuola Secondaria di II grado, realizzerà dal 16 marzo al 27 aprile p.v. gli Open Day dei Dipartimenti e della Scuola di Medicina e Chirurgia.
Durante gli incontri saranno presentati i Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale a Ciclo Unico dell'offerta formativa 2023/2024 e sarà possibile partecipare a diverse attività che hanno la finalità di facilitare la transizione fra la scuola secondaria di II grado e l'Università.
Gli Open Day sono rivolti agli studenti delle terze, quarte e quinte classi della scuola secondaria di II grado, ai Dirigenti scolastici, agli insegnanti ed ai genitori.
Gli Open Day si terranno secondo le modalità previste da ciascun Dipartimento/Scuola.
In allegato, troverete il calendario degli incontri, i link delle pagine dedicate e i contatti per potere ricevere ulteriori informazioni.
Si precisa che in alcuni casi (da verificare con i singoli referenti) l'attività svoltà potrà essere considerata come quota parte dei progetti PNRR.
FIERA DELL'UNIVERSITÀ
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 05 Marzo 2023 01:15
MODALITÀ ORGANIZZATIVA “FIERA DELL’UNIVERSITÀ” – ASSEMBLEA D’ISTITUTO