Piano Nazionale Scuola Digitale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IA

Innovamenti_tech

innovamenti tech 4d

InnovaMentiSTEM

TRE Riconoscimenti nazionali per la classe 4D - Metodologie didattiche Innovative - InnovaMentiSTEM

La classe 4D insieme alla docente prof.ssa ROSANNA AMATO riceve TRE badge, uno per ciascuno dei lavori realizzati con didattica innovativa nell'ambito dell'UDA di ed. civica, “R-evolution: esempi straordinari di donne e uomini che hanno cambiato il mondo”. Si tratta di uno storytelling sulla vita di ciascuna delle scienziate Lise Meitner, Marie Curie e Wang Zhenyie, un‘attività laboratoriale ispirata alle ricerche delle scienziate utilizzando il laboratorio online della piattaforma Colorado phet simulations con cui si sono costruiti modelli atomici e il sito web Hey What's That? che con l'applicazione Google Earth ha permesso di simulare un’eclisse lunare cambiando il punto di vista capovolgendo e ruotando il globo e infine un’intervista immaginaria.

Sulla pagina web nazionale a breve sarà possibile visionare nella mappatura la classe e il relativo badge attribuito



curie

RICONOSCIMENTO NAZIONALE 5D A.S.2022-23

badge5D2023

HACKATHON CODING GIRL

hackathon2023 Il progetto ha coinvolto studenti e studentesse delle classi 4D, 4F, 5D, 5F guidati dalla prof.ssa Rosanna Amato

CODEWEEK 2022

codeweek2022

P.N.S.D. INNOVAMENTI

INNOVAMENTIP.N.S.D. InnovaMenti
Si concludono il 30 giugno le attività relative al progetto nazionale dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, curato dalle Équipe formative territoriali, nell’ambito delle azioni del Piano Nazionale Scuola Digitale.
Diverse classi del liceo hanno partecipato, attraverso brevi esperienze di apprendimento, dedicate nello specifico a GAMIFICATION, INQUIRY BASED LEARNING (IBL), STORYTELLING, TINKERING e HACKATHON, ai percorsi di sperimentazione in classe, lanciati con cadenza mensile ottenendo il BADGE come premio per l’attività svolta.
In coerenza con il tema dell’innovazione metodologica, “InnovaMenti” si è avvalso di un impianto ispirato all’educational game: le attività di esplorazione di ciascuna metodologia sono state proposte, nel rispetto della programmazione curricolare del docente e della classe, come sfide didattiche per il conseguimento di badge simbolici alle classi partecipanti a ciascuna metodologia.

PROGETTO PON "DIGITALMENTE"

Si è concluso sabato 21 maggio il PON “Digitalmente” che ha coinvolto 20 alunni del nostro Liceo, con l’escursione a Mirto per effettuare riprese aeree e foto panoramiche dell’area anfiteatro. Le attività del progetto hanno portato gli alunni ad approfondire anche le tematiche di robotica educativa, coding, disegno e stampa 3D.

DJI 0103

DJI 0109
robot

UNA RETE PER IL SUD OBIETTIVO STEAM FASE II

Nei giorni 4, 5 e 6 Maggio p.v. si svolgerà l’hackathon previsto dalla seconda fase del progetto UNA RETE PER IL SUD: OBIETTIVO STEAM in rete con l’Istituto Pascasino di Marsala.
L’attività svolta con la metodologia didattica innovativa CBL impegnerà gli studenti e le studentesse, coinvolti nel progetto, delle classi 3A, 4A, 3C, 3D e 4D insieme ai docenti tutor proff. R. Amato, P. Barbaro e E. Giannola.



sfidestem

Questo sito utilizza cookies