PROGETTO MARTINA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Febbraio 2022 12:34

EdUgame: la scuola d’Europa 2021
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 18 Febbraio 2022 15:23
La classe 4B, durante l’anno scolastico 2021/2022, ha aderito al progetto regionale “EdUgame: la scuola d’Europa 2021” avanzato dal team interno del progetto a tutte le scuole secondarie di secondo grado del territorio. Così, guidati dalla professoressa Tiziana Liuzzo, abbiamo preso parte alle quattro tappe fondamentali le quali, durante i mesi di ottobre, novembre e dicembre, ci hanno condotto all’acquisizione di competenze riguardo l'Unione Europea, le sue politiche, iniziative e opportunità. Siamo riusciti a completare i compiti proposti con successo, acquisendo competenze che ci hanno permesso di raggiungere il secondo posto. Ringraziamo sinceramente la scuola, la Preside e la professoressa Liuzzo per la possibilità, e consigliamo il progetto ai futuri studenti qualora volessero approfondire lo studio dell'Unione europea e delle suddette tematiche, mettendosi in gioco in modo da aumentare le proprie conoscenze formative.
IL GIORNO DEL RICORDO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 10 Febbraio 2022 23:06

CORSO DI PRIMO SOCCORSO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 01 Dicembre 2021 16:02

25 NOVEMBRE 2021
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 25 Novembre 2021 11:27

#NONSOLO25
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 20 Novembre 2021 19:18

Per non dimenticare: cultura e memoria per il bene comune
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Maggio 2021 15:06
I temi affrontati, alla presenza della DS Vincenza Vallone, da illustri ospiti quali dott. Mario Conte, Magistrato della Corte d'Appello di Palermo, la dr.ssa Marzia
Sabella e il dr. Ennio Pedrini, Procuratori aggiunti presso il Tribunale di Palermo, l'avvocato Antonio Passannanti, Presidente del Consiglio d'istituto, hanno sottolineato l'importanza dei valori di libertà, giustizia e legalità portanti di uno Stato di diritto e fondamento di una società civile e del futuro di un popolo.
Gli interventi hanno sollecitato la partecipazione dei giovani ad essere cittadini attivi in una società in continuo sviluppo ed in progressiva evoluzione, in linea con i principi costituzionali e con le competenze chiave dell'Unione Europea.
La scuola, in quanto Istituzione dello Stato, promuove tutti quei valori ad essa sottesi, onorando la nostra memoria storica passata e recente, per non dimenticare gli errori ed orrori del passato, commessi in nome di presunte ideologie e da poteri criminali, che vogliono vanificare ciò che con grande sacrificio la nostra Repubblica ha realizzato: la libertà di pensare, di essere e di agire per il bene comune.
SI CULTURA - NO MAFIA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Maggio 2021 14:33

25 APRILE 1945
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 25 Aprile 2021 11:29
