CONOSCERE IL TERRITORIO
PON Conoscere il territorio in trekking...naturalmente
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 23 Aprile 2022 21:41
URBAN TREKKING USTICA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Aprile 2022 19:21
EDUCAZIONE AMBIENTALE - USTICA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Aprile 2022 11:50
Attività pomeridiana di Educazione ambientale prevista nel PCTO biodiversità Ustica: raccolta e censimento dei rifiuti spiaggiati a Cala Sidoti guidati dalla Biologa marina dott.ssa Tatiana Geloso e dal Direttore dell'Area Marina Protetta Isola di Ustica Davide Bruno.
TREKKING USTICA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Aprile 2022 11:21
Proseguono le attività delle classi 3C, 3 D e 3 E del PCTO sulla biodiversità di Ustica. In mattinata gli alunni con i docenti F. Longo, R. Amato e Q. Lupo hanno percorso in trekking il sentiero di mezzogiorno che dalla Torre di S. Maria arriva al Faro di Punta Cavazzi.
STAGE USTICA 2° GIORNO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 13 Aprile 2022 15:32
Giro in gommone dell'isola di Ustica per studiare la geomorfologia ed erosione costiera: faraglioni, scogli minori, grotte, cale, anfratti, frane di crollo, rilievi erosivi zoomorfi, falesie. L'attività di oggi nella frase di Isabelle "Lo ricorderò a vita".
IN TREKKING SUL SENTIERO DEL BOSCO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 02 Ottobre 2021 12:43
Conoscere il territorio - USTICA
Suggestivo itinerario naturalistico da levante a ponente
27/07/2021 da Piazza Umberto I alla Cala Sidoti
Nell’ambito delle attività programmate e inserite nel progetto del Piano Scuola Estate 2021, una rappresentanza degli alunni del nostro Liceo, dal 26 al 28 luglio, ha soggiornato ad Ustica. La permanenza, in questa splendida isola del basso Tirreno, è stata ricca di attività naturalistiche sul campo e di incontri di alto profilo scientifico con autorevoli rappresentanti del Centro Studi e Documentazioni Isola di Ustica. I ragazzi sono stati accompagnati dai Proff. Francesco Longo, Rosanna Amato e Salvatore Russo e hanno percorso in trekking due sentieri naturalistici: il Sentiero borbonico della Rocca Falconiera e il Sentiero del Bosco. Per chi volesse prenderne visione, viene di seguito allegato il pdf prodotto.
Prof.re Francesco Longo
Giornata Mondiale della Terra
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Aprile 2021 08:15
Il 22 Aprile 2021 (ore 9:00-10:30), in occasione della Giornata Mondiale della Terra, l'Università del Salento organizza un webinar per studenti e docenti su tematiche ecologiche e cambiamenti climatici. Per seguire l'evento è necessario collegarsi al seguente link https://bit.ly/3amMSjI
OPPURE è possibile seguire l'evento sulla piattaforma EcoLogicaMente al seguente link:
https://ecologicamente.lifewatchitaly.eu/events/giornata-mondiale-della-terra-2021/.
Non è necessaria l'iscrizione.
Il referente per il Territorio e l'Ambiente Prof. Longo Francesco
Cambiamenti Climatici
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 10 Marzo 2021 14:00
Incontro con il Prof. Brunetti