Erasmus +

Progetto Erasmus GIVE

Progetto Erasmus GIVE Prima mobilità -Sartrouville  Francia Ottobre 2021

ERASMUS GIVE

Progetto Erasmus GIVE Prima mobilità -Sartrouville  Francia Ottobre 2021

ERASMUS + CULTURAL HERITAGE

Progetto Erasmus plus CULTURAL HERITAGE “A link to the past a bridge to the future “ Tematica salvaguardia dei beni culturali materiali e immateriali cod: 2018-1-TR01-KA229-058342
Si è concluso lo scorso 30 Ottobre, il progetto Erasmus plus Cultural Heritage “a Link to the past a Bridge to the future”. All’ultima mobilità in Turchia svoltasi dal 3 al 10 luglio 2021 a IZMIR ,hanno partecipato tutte le delegazioni di studenti provenienti dalla Bulgaria, Portogallo, Romania e Italia, accompagnati dai docenti. Anche se in un momento delicatissimo come quello che stiamo vivendo, molte sono state le attività svolte, e le visite guidate in siti di alto pregio e di altissimo valore culturale. Tutte le attività si sono svolte in regime di protocollo per la gestione del rischio Covid 19. Il gruppo studentesco ha dato prova di saper interagire in lingua inglese anche in situazioni non prettamente familiari, utilizzando un lessico appropriato ed evidenziando alte competenze non solo in campo linguistico ma anche in campo storico, artistico, letterario e scientifico.
 
Documenti allegati
FileDescrizioneCreato
Scarica questo file (cultural_heritage.pdf)cultural_heritage.pdf 16-11-2021 08:16

ERASMUS PROJECT

Alcuni momenti della preparazione del Christmas Box in occasione della Charity Activity.

Nell'ambito del Progetto Erasmus+ 2020-1-FR01-KA229-079901_6 GIVE- Get In_VolEd- "Ecological Exchange" un nostro alunno ha realizzato un video sul riutilizzo dei materiali.

Erasmus Project Romania

A tipical day of a student in the 70s

A tipical day of a student today

Italian Tradition

THE ART OF WEAVING BASKETS

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

testata lingue
Cos’è una certificazione linguistica? Una certificazione linguistica è un documento che attesta il livello di competenza raggiunto in una determinata lingua, diversa da quella materna. Ha valore internazionale ed è riconosciuto in ambito scolastico, lavorativo e associazionistico. Le certificazioni linguistiche hanno un ruolo importante nella formazione professionale dei giovani e costituiscono un arricchimento anche per quei professionisti che intendono dare valore aggiunto al proprio bagaglio di competenze.
Perché è auspicabile conseguire una certificazione linguistica?
 
La certificazione:
 
 
• attesta il tuo livello linguistico dando prova di preparazione: è il passaporto per il tuo futuro
• nelle scuole superiori viene trasformata in crediti formativi rilasciati per l’esame di maturità
• in alcune università può conferire crediti, valere come esonero di una parte di un esame o dell’intera prova di lingua
• nelle università estere è un requisito di accesso
• aiuta a distinguersi nel mondo del lavoro
• apre le porte a posizioni in ambito internazionale
• arricchisce il tuo CV
 
 
Il Liceo Savarino opera nel territorio da 8 anni anni come centro di formazione e di esame Cambridge per il conseguimento della certificazione di inglese nei vari livelli previsti nel Quadro Comune europeo di riferimento per le lingue. Per quanto riguarda la certificazione in lingua spagnola e la certificazione in lingua francese, dall’anno 2019-2020 è stato attivato l’iter per il riconoscimento del Liceo Savarino come centro di Esame Dele, in accordo con l’“Instituto Cervantes”, e come centro di Esame DELF/DALF in accordo con l“Institut Français” di Palermo. I laboratori linguistici in preparazione dei diversi esami saranno tenuti dai docenti madrelingua del liceo.

Referenti Certificazione lingua inglese: Noto Concetta

Certificazione lingua spagnola: Di Marco Valentina

Certificazione lingua francese Candela Vincenza

Questo sito utilizza cookies