Avvio attività didattica a.s.2022-23- Organizzazione primi giorni di lezione e allocazione classi ai Plessi
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Settembre 2022 21:30

- le lezioni avranno inizio solo per le classi prime mercoledì 14 settembre 2022
- a partire da giovedì 15 settembre la campanella suonerà per tutte le classi dell’Istituto.
- Il tempo scuola si articolerà su cinque giorni da lunedì a venerdì e nei primi tre giorni di lezione sarà effettuato il seguente orario:
ingresso alle 8,05 con inizio delle attività alle 8,10, uscita alle 11,10;
- Al fine di favorire le attività di accoglienza, solo per la giornata di Mercoledì 14 p.v., le classi prime del Plesso Garibaldi, I H indirizzo Classico, I N-P-O-Q Scienze Umane e I M Economico Sociale svolgeranno le attività didattiche presso i locali della sede centrale sita in Via Peppino Impastato c/da Turrisi Partinico, da giovedì 15 pv le suddette classi si svolgeranno presso i locali di via Testa-Partinico.
- La I T indirizzo linguistico svolgerà le attività didattiche presso la sede di Terrasini
- Tutte le altre classi prime: I C-D-E Scientifico tradizionale, I A-B-G-L OSA e I R Linguistico svolgeranno le attività didattiche presso la sede centrale di Via Peppino Impastato c/da Turrisi di Partinico.
- Le classi IV H e V H dell’indirizzo classico sono trasferite presso la sede centrale di via Peppino Impastato mentre la II M e la III M svolgeranno le attività didattiche nella sede del Plesso Garibaldi di via Testa.
- Tutte le altre classi sono allocate negli stessi plessi del precedente anno scolastico.
Si comunica che il Dirigente, lo staff della dirigenza, le FFSS e i docenti accoglieranno gli alunni delle classi prime e i loro genitori/esercenti la responsabilità genitoriale (dalle 8,10 alle 9,10) come di seguito riportato:
Mercoledì 14 settembre 2022 ore 8:10: Auditorium C.da Turrisi I H indirizzo Classico, I N-P-O-Q Scienze Umane, I M Economico Sociale
- Saluto della Dirigente Scolastica;
- Proiezione del videoclip di presentazione dell’istituto e delle attività dei suoi indirizzi;
- Presentazione dello staff dirigenziale e degli/delle insegnanti;
- Presentazione del Patto Educativo di Corresponsabilità, del sito della scuola e del Registro elettronico.
Giovedì 15 settembre 2022 ore 8:10: Auditorium C.da Turrisi classi I C-D-E Scientifico tradizionale I A-B-G-L OSA e I R Linguistico
- Saluto della Dirigente Scolastica;
- Proiezione del videoclip di presentazione dell’istituto e delle attività dei suoi indirizzi;
- Presentazione dello staff dirigenziale e degli/delle insegnanti;
- Presentazione del Patto Educativo di Corresponsabilità, del sito della scuola e del Registro elettronico.
Venerdì 16 settembre 2022 ore 8,10: locali del Plesso di Via Palermo Terrasini
- Saluto della Dirigente Scolastica
- Proiezione del videoclip di presentazione dell’istituto e delle attività dei suoi indirizzi;
- Presentazione dello staff dirigenziale e degli/delle insegnanti;
- Presentazione del Patto Educativo di Corresponsabilità, del sito della scuola e del Registro elettronico.
Alle 9,10 i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale delle classi prime lasceranno i locali e gli alunni/e proseguiranno fino alle 11,10 le attività didattiche.
In via del tutto eccezionale nei giorni 14 e 15 p.v i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale, possono posteggiare le macchine nel cortile esterno del Plesso Turrisi.
A seguito del permanere della diffusione del Covid 19 si raccomanda di evitare forme di assembramento e si evidenzia che la permanenza a scuola non è consentita in caso di:
· sintomatologia compatibile con COVID-19, quale, a titolo esemplificativo: sintomi respiratori acuti come tosse e raffreddore con difficoltà respiratoria, vomito (episodi ripetuti accompagnati da malessere), diarrea (tre o più scariche con feci semiliquide o liquide), perdita del gusto, perdita dell’olfatto, cefalea intensa
· e/o temperatura corporea superiore a 37.5°C
· e/o test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo
La comunità scolastica del Liceo Scientifico Statale Santi Savarino dà il benvenuto agli alunni/e in ingresso e ai loro genitori/esercenti la responsabilità genitoriale e a tutti gli alunni/e dell’ Istituto che si accingono percorrere l’affascinante cammino della conoscenza.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Vincenza Vallone
Prof.ssa Vincenza Vallone