VISITA GUIDATA A FICUZZA
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 29 Ottobre 2022 18:01
Tutti gli alunni delle seconde classi di tutti gli indirizzi, in questo periodo dell’anno, come ormai da tradizione consolidata, tornano sui sentieri della Riserva Naturale Orientata: “Bosco di Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago”. Le visite naturalistiche guidate in trekking integrano il curriculum di Educazione civica d’Istituto e sono state fortemente caldeggiate dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Vincenza Vallone. Centinaia di alunni partecipano, con grande entusiasmo e curiosità scientifica, alla scoperta degli endemiti e della biodiversità sostenuta dall’acqua in uno degli angoli più suggestivi del territorio siciliano. L’esperienza sul campo è stata ulteriormente arricchita dalla visita al Centro di Recupero Fauna Selvatica Bosco di Ficuzza (LIPU), dove i partecipanti hanno potuto imparare come viene curata e riabilitata l’avifauna presente, quasi tutti rapaci notturni e diurni, mai visti dal vivo, alcuni rarissimi e a rischio estinzione. Vivissimo interesse hanno suscitato gli incontri con il gufo reale (Buto buto Linnaeus) e con l’aquila reale (Aquila chrysaetos Linnaeus). Questi “appuntamenti” con la natura rappresentano momenti culturali ed emozionali insostituibili che alimentano e/o instillano conoscenze naturali e ambientali sulla biodiversità ed hanno ricadute educative e di crescita nel rispetto, nella salvaguardia e nella fruizione del meraviglioso patrimonio naturale che ci circonda. Il Dipartimento di Scienze naturali ha programmato, nel corso dell’a.s., altre visite guidate in altri siti di rilevante valenza naturalistica che verranno effettuate da tutte le classi di tutti gli indirizzi sotto la guida dei docenti di Scienze naturali, Chimiche e Biologiche.