Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento ex A.S.L.
NOTO - PCTO “Raccontare e raccontarsi per suoni, immagini e parole".
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2022 10:06

PCTO “Raccontare e raccontarsi per suoni, immagini e parole"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2022 10:02

SPETTACOLO TEATRALE "TUTTI A CASA MIA"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 02 Giugno 2022 11:40
PCTO “Raccontare e raccontarsi per suoni immagini e parole”
Tutor progetto prof. Tony Caronna e prof.ssa Enza Maria D’Angelo
Novembre 2021.
Il percorso di quest’anno inizia con l’annuncio dello spettacolo teatrale “Tutti a casa mia”, sui testi scritti dagli alunni che partecipano al progetto PCTO “Raccontare e raccontarsi” sul tema del lockdown. I testi sono stati liberamente rielaborati dell’attore, regista e sceneggiatore Fabrizio Coniglio.
IL LICEO A SIRACUSA PER LE RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 31 Maggio 2022 07:18
PCTO ARCHEOCLASSIC "AGAMENNONE"
Si ritorna a vivere e a godere delle bellezze della nostra terra e ad apprezzare l'inestimabile valore delle rappresentazioni classiche a Siracusa. Un primo gruppo di alunni delle quinte di tutti gli indirizzi e del biennio del liceo classico ha assistito alla rappresentazione dell'Agamennone, spettacolo che secondo il gioco di citazioni, tipico del postmodernismo, mescola il linguaggio cinematografico, musicale e teatrale, quasi a creare un filo conduttore che unisca tutte le arti. Non meno suggestiva è stata la rappresentazione "Edipo re". Questa volta il regista ha preferito una scenografia minimalista ed essenziale, suggerendo la modernità della vicenda solo attraverso l'uso di abiti del 900. Le parole di Sofocle arrivano diritte e si percepisce l'onestà, l'innocenza di un uomo che nulla può contro il suo destino. Straordinario e fortemente allusivo il contrasto cromatico: su una imponente scala grigia, che domina la scena, si muove il numeroso coro a lutto, e dunque vestito di nero, mentre spensierata si muove Clitemnestra apparentemente innocente e candida, come il vestito bianco che indossa. La stessa veste, ormai macchiata dal sangue, sarà indossata nello straordinario finale da un Edipo ormai consapevole della sua involontaria colpa. Gli alunni e le alunne hanno ascoltato con grande attenzione la voce dei "classici" che, secondo la definizione di Calvino, sono tali perché sempre estremamente attuali. Il viaggio di istruzione si è arricchito con la visita della splendida Noto, del parco archeologico di Siracusa e del museo Paolo Orsi. Durante la visita i ragazzi della V H e della V I hanno potuto completare il percorso di PCTO “Archeoclassic” illustrando ai compagni le peculiarità e le curiosità del sito archeologico e del museo.
"Cicerone e i Siciliani contro Verre” di e con Alfonso Veneroso
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 02 Aprile 2022 21:31

Gi studenti del PCTO "Raccontare e raccontarsi” e “Archeoclassic" hanno ascoltato dalla voce dell’attore e regista Alfonso Veneroso il grido dei Siciliani che chiedono giustizia e il coraggio di Cicerone che si batte nel foro per affermarla.
L’attenta partecipazione è stata seguita da un vivace confronto tra gli studenti e l’artista sulle numerosi questioni sollevate dallo spettacolo.
Si ringrazia la Dirigente Scolastica prof.ssa Vincenza Vallone per aver reso possibile la realizzazione di questo evento culturale.
Alfonso Veneroso - Cicerone in difesa dei Siciliani contro Verre
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 Marzo 2022 18:09
Gli studenti del Liceo Savarino che partecipano ai Progetti PCTO “Raccontare e raccontarsi” e “Archeoclassic” guidati dal prof. Tony Caronna, dalla prof.ssa Enza Maria D’Angelo e dalla prof.ssa Brigati domani incontreranno idealmente Cicerone in difesa dei Siciliani contro Verre. Darà voce all’oratore romano l’attore Alfonso Veneroso, creando una perfetta sintesi tra actor e orator. Siamo grati alla Dirigente Scolastica Vincenza Vallone per la sua disponibilità nel sostenere le nostre proposte formative. 

INCONTRO CON ROBERTO ALAJMO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Marzo 2022 16:35
ragazzi del Liceo Savarino che partecipano al Progetto PCTO “Raccontare e raccontarsi”, guidati dal prof. Tony Caronna e dalla prof.ssa Enza Maria D’Angelo, domani incontreranno lo scrittore e giornalista Roberto Alajmo. Siamo grati alla Dirigente Scolastica Vincenza Vallone per la disponibilità ad accogliere proposte mirate a stimolare il pensiero critico e la creatività dei nostri studenti.
