Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento ex A.S.L.

PCTO ARCHEOCLASSIC

IMG-20230314-WA0004Nella mattinata di oggi, 14- marzo, nell'ambito del progetto di PCTO "Archeoclassic" gli alunni hanno incontrato il colonnello Gianlugi Marmora comandante del “Nucleo Carabinieri Tutela IMG-20230314-WA0005Patrimonio Culturale di Palermo”, unico al mondopercaratteristiche ed operatività in quanto svolge un’azione di comando, controllo e coordinamento delle attività in Patria ed all’estero, collaborando con agenzie governative quali FBI o Scotland Yard. Il colonnello ha discusso con i ragazzi di scavi clandestini, furti di beni culturali, contraffazione di opere d’arte, recupero di beni culturali trafugati e individuazioni di sodalizi criminali operanti nel settore. Oltre ad informare i ragazzi sulle funzioni svolte dal TPC, il colonnello ha svolto attività di orientamento illustrando i percorsi  da seguire per accedere agli incarichi svolti dal nucleo di tutela dei beni culturali.

PCTO HENRY D'AUMALE PRINCIPE ILLUMINATO

Palazzo d'Aumale 10 marzo 2023

Screenshot 20230310-164850 FacebookSi inaugura il progetto PCTO "Henri d'Aumale principe illuminato", che vede lavorare in sinergia il Comune di Terrasini e il Museo regionale di Palazzo d'Aumale e liceo Sa4varino di Partinico (tutor classi le docenti G.Bentivegna, V.Candela e V.Failla), grazie alla collaborazione tra l'Assessore N.Maniaci, la Funzionaria responsabile della Biblioteca di Palazzo d'Aumale G.Cossentino e la prof.ssa G. Bentivegna tutor classe PCTO.

Leggi tutto...

P.C.T.O. USTICA: PUBBLICAZIONE ARTICOLO

PUBBLICAZIONE USTICA

LA NECESSITA' DI RESISTERE

resistereGli studenti del liceo Savarino oggi al Teatro Biondo si sono trovati di fronte alla necessità di “resistere” (cit.)
L’energia pura e tagliente di Pamela Villoresi ha incontrato la profondità artistica e umana di Irina Brook e della sua regia.

“Togliersi una scarpa stretta che si è indossata bene” (da "Seagull Dreams" di Cechov. In scena Pamela Villoresi, Geoffrey Carey, Giuseppe Bongiorno, Emanuele del Castillo, Monica Granatelli, Giorgia Indelicato, Giuseppe Randazzo)

“Per diventare attori bisogna nascere col cuore spezzato” (Pamela Villoresi)



Progetto "MARTINA" 08-02-2023

martina2023

Incontro con Francesco Sala, autore di “Genesio, l’attore santo”

salaGli studenti e i docenti del Liceo “Savarino” sono grati all’autore, attore e regista Francesco Sala per aver dialogato con loro sul senso dell’arte teatrale che “converte” perché crea un cambio di stato. Gli studenti del Progetto lettura e del PCTO “Raccontare e raccontarsi”, accompagnati dai loro docenti e dalla Dirigente Scolastica, continuano a viaggiare tra le parole che allenano le menti a pensare.

TEATRO IN LINGUA FRANCESE

Nell'ambito del progetto PCTO Teatro in lingua straniera, gli alunni del Liceo Linguistico si sono recati presso il Teatro Golden per assistere alla rappresentazione, in francese, di "Le Petit Prince" di Antoine de Saint-Exupéry. L'essentiel est invisibile par les yeux"Attraverso questa esperienza teatrale i ragazzi, grazie al Piccolo Principe hanno avuto modo di riflettere, ancora una volta, sulle cose importanti della vita.

teatro francese

ALIMENTAZIONE E SALUTE

Il alisalute14 Dicembre presso il Liceo Savarino di Partinico si è tenuto un incontro nell'ambito del PCTO Medicina e Scienza della Vita sulla Corretta Alimentazione e il valore del grano come equilibratore della razione alimentare. L'incontro proposto alla scuola dai club Lions Partinico Serenianus e Palermo Normanna con relatore il prof. Maurizio La Guardia docente di Scienze degli alimenti presso l'università di Palermo, ha interessato molto la platea degli studenti. Gli alunni, grazie a quanto appreso ed anche alle numerose domande che hanno fatto, sono riusciti a chiarire dubbi e perplessità sul consumo degli alimenti nel quotidiano. Questo è il primo di una serie di incontri, in questo anno scolastico, che si faranno nell'ambito del PCTO, un altro appuntamento sarà per lunedì prossimo 19 dicembre dove si farà informazione sul diabete e a seguire lo screening per chi vorrà farlo

Incontro con l'attore Giuseppe Sartori: l'intervista

Questo sito utilizza cookies