ATTENZIONE: PER EVITARE PROBLEMI TECNICI, PRIMA DI PROCEDERE ALLA CONSULTAZIONE DEL SITO, CLICCARE SU LICEOSAVARINO.IT DIVERSAMENTE ALCUNI FILES NON SARANNO VISIBILI

ARTEMISIA E FRANCA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 21 Dicembre 2022 09:24
Artemisia e Franca, 2 donne, 2 vittime, così lontane nel tempo ,così vicine nella lotta"
A cura della classe 4T
INCONTRO CON SALVATORE PRESTI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 14 Dicembre 2022 15:55

Cerimonia di consegna delle borse di studio di eccellenza a favore degli studenti e delle studentesse che hanno conseguito nell’anno scolastico 2021/22 il diploma con la votazione di 100/100 e lode
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 13 Dicembre 2022 12:27
agli/Alle alunni/e che hanno conseguito 100 e lode a
conclusione degli Esami di Stato 2021-22
Ai loro genitori/ esercenti la responsabilità genitoriale
Ai Consigli di classe degli alunni in indirizzo
Allo Staff della dirigenza
A tutto il personale scolastico
Ai Componenti del Consiglio di Istituto
conclusione degli Esami di Stato 2021-22
Ai loro genitori/ esercenti la responsabilità genitoriale
Ai Consigli di classe degli alunni in indirizzo
Allo Staff della dirigenza
A tutto il personale scolastico
Ai Componenti del Consiglio di Istituto
Le SSLL sono invitate a presenziare alla cerimonia di consegna delle borse di studio di eccellenza a favore degli studenti e delle studentesse che hanno conseguito nell’anno scolastico 2021/22 il diploma con la votazione di 100/100 e lode che si terrà presso l’auditorium della sede centrale, in Via Peppino Impastato C/da Turrisi – Partinico, GIOVEDI’ 22 Dicembre 2022 alle ore 17,00.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Vallone Vincenza
Prof.ssa Vallone Vincenza
MOSTRA SULLE STRAGI NAZIFASCISTE - VISITA A PAALZZO SCLAFANI
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 08 Dicembre 2022 15:54

Incontro con l'attore Giuseppe Sartori: l'intervista
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 05 Dicembre 2022 17:03
Incontro con l'attore Giuseppe Sartori
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 01 Dicembre 2022 15:05

EDUSCOPIO - FONDAZIONE AGNELLI 2022
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Novembre 2022 22:19
l Liceo “Santi Savarino” di Partinico, nella persona della Dirigente Scolastica, prof.ssa Vincenza Vallone, del corpo docenti, degli studenti e di tutto il personale operante presso il Polo liceale, è orgoglioso del risultato registrato dal report della fondazione Agnelli sulle scuole Italiane. Come risulta dai diversi indicatori
(indice FGA, media dei voti, crediti ottenuti e diplomati regolari) l’indirizzo Scientifico e l’indirizzo delle Scienze Applicate si sono classificati al primo posto nella provincia di Palermo. Il risultato ci investe della responsabilità di lavorare ancora sui punti di forza registrati, ma anche sui punti di debolezza che andranno potenziati per mantenere fede alle aspettative degli studenti che attualmente frequentano il nostro liceo e dei ragazzi oggi universitari o già inseriti nel mondo del lavoro. Questo risultato testimonia l’efficacia dell’azione didattica dei docenti e il senso di responsabilità con cui gli studenti dedicano il loro tempo agli studi, passaporto per la vita.


GIORNATA INTERNAZIONE SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 25.11.2022
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Novembre 2022 18:02
ALCUNI VIDEO REALIZZATI A SCUOLA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
video 01
video 02
video 03
video 04
video 05
GIORNATA INTERNAZIONALE SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 25.11.2022
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Novembre 2022 15:23

ICD - DIPARTIMENTO DI FISICA UNIPA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Novembre 2022 20:54

Dopo una introduzione alla fisica dei raggi cosmici e la descrizione del rivelatore utilizzato per effettuare la misura diretta gli studenti, sapientemente guidati dal prof. Marsella e da un gruppo di giovani laureati in fisica, hanno effettuato le MISURE DEL FLUSSO DEI MUONI A DIFFERENTI ANGOLI DI ZENITH, analizzato ed elaborato i dati raccolti e, tenendo conto degli errori sperimentali, li hanno rappresentati in un grafico valutandone la coerenza con le leggi teoriche. Infine hanno presentato i risultati alla platea costituita da coetanei di diversi licei di Palermo. I risultati saranno documentati in una pubblicazione congiunta.
L’ICD ha coinvolto scuole, università e istituti di ricerca in più di 90 gruppi in oltre 20 paesi e durante la mattinata ha avuto luogo un collegamento con il team ICD al DESY di Zeuthen che ha visto la nostra studentessa, Julia Maria Cracchiolo della 5D, partecipare all’attività internazionale attraverso la descrizione dell’attività sperimentale svolta.
FESTA DELL'ALBERO 2022
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Novembre 2022 11:06

CODEWEEK 2022
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Novembre 2022 16:30
