PIANO SCUOLA ESTATE 2021 - Segesta
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 02 Agosto 2021 20:30
Con la visita al Parco Archeologico di Segesta si è conclusa la prima sessione di “Scuola Estate 2020-2021”: gli studenti del “Liceo Santi Savarino”, accompagnati dalle docenti Laura Bonura e Cristiana Caserta, hanno esplorato il parco archeologico di Segesta in un percorso che racconta la plurisecolare storia del sito attraverso la scoperta delle case rupestri, l’acropoli nord con gli edifici pubblici (bouleuterion, macellum, agorà, tempio e teatro) e l’acropoli sud con la casa del Navarca. Alle 19.15 i partecipanti, adeguatamente guidati alla fruizione della rappresentazione teatrale, hanno assistito all’Antigone di Sofocle, prevista dal cartellone delle Dionisiache - Teatro di Segesta Festival, un’occasione di approfondimento dell’eterno tema del conflitto tra legge naturale e legge dello Stato, e, nella particolare lettura del regista, tragedia dell’identità, nella indefinitezza dei ruoli di una famiglia incestuosa, qual è quella di Edipo e Giocasta, che diventa metafora della crisi della famiglia contemporanea.
Piano Scuola Estate 2021 - Scopello
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 30 Luglio 2021 13:36
Piano scuola estate 2020-21 visita guidata in trekking a Scopello. Aspetti naturalistici e storico-archeoolgici dagli Elimi ai Florio. L'itinerario programmato ha subito una variazione dovuta alla chiusura giornaliera della Riserva orientata dello Zingaro. Gli alunni sono stati accompagnati dai prof. Francesco Longo e Laura Bonura. Graditissima la presenza della D.S. prof.ssa Vincenza Vallone.
Piano Scuola Estate 2021 II Fase - Ustica - Conferenza
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Luglio 2021 18:59
Oggi, con un incontro di alto profilo didattico-culturale, si conclude la seconda attività di trekking per conoscere il territorio prevista nel Piano Scuola Estate 2021 del liceo. Gli studenti hanno partecipato ad una conferenza su svariate tematiche, quali legislazione marina, origine di Ustica ed il suo vulcanismo, biodiversità marina ad Ustica, tenuta dal dott. Davide Bruno, direttore della Riserva Marina di Ustica, dal prof.re Franco Foresta Martin, stimato geo-vulcanologo, e dalla dott.ssa Annalisa Patania, biologa marina.
Piano scuola estate - Ustica
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 26 Luglio 2021 20:28
Piano scuola estate 2021 II fase - Ustica
Dal 26 al 28 luglio un gruppo di alunni del liceo, accompagnati dai docenti R.Amato, F. Longo e S. Russo, sarà impegnato in attività di trekking per conoscere il territorio di Ustica. I ragazzi, oggi, hanno osservato e riconosciuto specie vegetali della macchia mediterranea e il vulcanismo dell'isola.
PIANO SCUOLA ESTATE 2021 - II FASE - VULCANO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 21 Luglio 2021 12:54
PIANO SCUOLA ESTATE 2021 - II FASE - VULCANO Oggi, con la scalata al cratere della Fossa di Vulcano (390,17 m s.l.m.), si conclude la prima attività di trekking per conoscere il territorio prevista nel Piano Scuola Estate 2021 del liceo. Gli alunni, sotto la guida del Prof.re Francesco Longo, conosceranno alcune specie endemiche della flora vascolare eoliana (come la Genista tyrrhena) e la storia vulcanologica delle isole Eolie e in particolare di Vulcano. Quest'ultimo considerato attivo sia perché l'ultima eruzione è recente (1888-90), sia per la sostenuta attività fumarolica. Si osserveranno i lapilli taff nerastri dell'ultima eruzione e i lapilli rossastri dell'eruzione del VI sec. a. C.. si tratta di depositi fittamente stratificati riferibili a correnti piroclastiche ricche di vapor d'acqua (wet surge). Lungo l'ascesa verranno descritte le bombe vulcaniche a crosta di pane classiche del vulcanismo esplosivo. Infine, dal cratere, gli incantevoli e suggestivi panorami eoliani.
PIANO SCUOLA ESTATE 2021 - II FASE
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 19 Luglio 2021 13:49
TREKKING PER CONOSCERE IL TERRITORIO - LIPARI
La II fase del Piano Scuola Estate 2021 vede impegnati, da oggi, un gruppo di alunni del liceo, accompagnati dalle docenti proff Bonura L. e Caserta C. a LIPARI in attività di Trekking urbano alla scoperta dei luoghi e della storia di Lipari anche attraverso attività ludico di fototoponomastica.
Emergenza Covid 19. Campagna vaccinale di contrasto
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 19 Luglio 2021 10:33
Comunicazione n. 539
Emergenza Covid 19. Campagna vaccinale di contrasto: allestimento centro vaccinale nel Plesso sito in via Peppino Impastato di Partinico lunedì 30 agosto p.v.
Al fine di promuovere la più larga adesione alla campagna vaccinale anti Covid della popolazione scolastica e mettere in sicurezza la ripresa delle attività dopo il periodo estivo, si comunica che negli spazi esterni del Plesso sito in via Peppino Impastato di Partinico, lunedì 30 Agosto p.v. a partire dalle ore 9,00 verrà allestito a cura dell’Asp n 6 di Palermo un centro vaccinale mobile.
Le operazioni vaccinali potranno coinvolgere anche i gruppi familiari degli alunni e del personale scolastico.
Si sollecita l’adesione al fine di poter terminare il ciclo vaccinale entro l’inizio del nuovo anno scolastico.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Vincenza Vallone
INVIO DOMANDE M.A.D.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 14 Luglio 2021 13:10
A partire da domani e fino al 31 agosto sarà possibile inviare esclusivamente tramite il link di seguito riportato le MAD a.s. 2021-22.
Non saranno prese in considerazione le richieste già inviate o che saranno inviate tramite email.
VACCINAZIONI DI PROSSIMITÀ
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 13 Luglio 2021 09:49
Piano scuola estate 2021 - “Giochi D’a…Mare”
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 10 Luglio 2021 14:30
Piano scuola estate 2021 - “Giochi D’a…Mare”
Proseguono le attività del Piano scuola estate 2021 del Liceo Savarino presso la struttura ricettiva “CSDHotels - Città del Mare” di Terrasini con il laboratorio di educazione motoria “Giochi D’a…Mare”.
Un gruppo di alunni del plesso di Terrasini guidati dai proff Camilleri C., Palazzolo S. e Rappa F. saranno impegnati, dal 10 al 13 luglio, in attività sportive e motorie di diverso tipo e parteciperanno alle proposte di animazione della struttura.

PIANO SCUOLA ESTATE 2021
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 10 Luglio 2021 14:06

PIANO SCUOLA ESTATE 2021 RIAPERTURA TERMINI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 02 Luglio 2021 17:28

1) Attività di trekking per conoscere le ricchezze ambientali del territorio, della durata di tre giorni (con due notti di pernottamento) rivolto a tutti gli alunni del liceo, che si svolgerà in una località tra USTICA/FAVIGNANA/ETNA/ISOLE EOLIE (n. 2 moduli)
2) Giochi d’a…Mare, laboratorio di educazione motoria di 4 giorni (con 3 pernottamenti) rivolto agli alunni del Plesso Terrasini che si svolgerà presso la struttura ricettiva “CSDHotels - Città del Mare” - Terrasini (n. 1 modulo)
3) Escursione alla Riserva Naturale dello Zingaro di 1 giornata rivolta a tutti gli alunni del liceo Santi Savarino (n. 1 modulo)
4) Escursione di mezza giornata al parco archeologico di Segesta rivolta a tutti gli alunni del liceo Santi Savarino (n. 1 modulo) con possibilità di partecipare alla rappresentazione teatrale
5) Escursione di mezza giornata al parco archeologico di Monte Jato rivolta a tutti gli alunni del liceo Santi Savarino (n. 1 modulo) con possibilità di partecipare alla rappresentazione teatrale
Tutte le spese di vitto/alloggio, trasporto, ecc. sono a carico della scuola.
Le istanze dovranno essere inviate dagli esercenti la responsabilità genitoriale o dagli alunni maggiorenni tramite email istituzionale degli alunni alla email di scuola
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
entro giorno 06/07/2021 alle ore 10:00 compilando il modulo allegato alla CIRCOLARE N 533. Tutte le spese di vitto/alloggio, trasporto ecc. saranno a carico della scuola".
Ciascun modulo prevede la partecipazione di 15 alunni, si darà priorità agli alunni che hanno fatto domanda a seguito della comunicazione n 505, qualora le richieste pervenute fossero superiori al numero massimo richiesto si procederà alla selezione in base all’ordine d’arrivo. A parità di orario verrà data la precedenza all’alunno/a più giovane.