Il sito del Liceo Scientifico Santi Savarino di Partinico con annessa sezione classica, una vetrina di ciò che il liceo è e di ciò che fa: notizie, attività, lavori, didattica.
Si sono svolti mercoledì 23 novembre i Giochi di Archimede, prima fase delle Olimpiadi della Matematica. La gara, a partecipazione individuale, consiste nella risoluzione, in 110 minuti senza l’ausilio di calcolatrici e mezzi di comunicazione, di quesiti a risposta chiusa, 16 per il biennio e 20 per il triennio. La gara si è svolta all'interno dell'Istituto, sotto la direzione della Responsabile di Istituto. In Italia, la manifestazione è curata dall’UMI(Unione Matematica Italiana), in collaborazione con la Scuola NormaleSuperiore di Pisa. Le Olimpiadi si svolgono regolarmente in Italia dal 1983, e sono la più antica e seguita gara di Matematica a livello nazionale. La competizione si propone obiettivi più ambiziosi della semplice selezione e, pur avendo come scopo finale le OlimpiadiInternazionali, punta alla divulgazione della matematica su larga scala ed alla popolarizzazione degli aspetti più piacevoli e stimolanti di questa materia fra i giovani. (La Referente prof.ssa Rosanna Amato)