
Presentazione generale dalle 18:00 alle 18:30
LINK D’ACCESSO
https://meet.google.com/nom-wxwt-ioa
Presentazione degli indirizzi dalle 18:30 alle 19:30
LICEO CLASSICO
https://meet.google.com/fxo-dyqh-ejs
LICEO LINGUISTICO
https://meet.google.com/kyo-cjvx-rwi
LICEO SCIENTIFICO E DELLE SCIENZE APPLICATE
PER PROBLEMI DI SICUREZZA PER LA PRESENTAZIONE DEL LICEO SCIENTIFICO E SCIENZE UMANE SI RIMANDA AI SEGUENTI LINK
LICEO DELLE SCIENZE UMANE ED ECONOMICO-SOCIALE
https://liceosavarinoedu.webex.com/liceosavarinoedu-it/onstage/g.php?MTID=e5cf06d0f6ae993c7f0c062f62513dd79
N. B. Per utilizzare Google Meet devi avere un Account Google.
ISCRIZIONI ON LINE 2021-22

Il personale di segreteria riceverà gli interessati, fino al 25 gennaio data ultima per le iscrizioni, presso la sede centrale dell'Istituto sita in Via Peppino Impastato c/da Turrisi (Partinico), nelle seguenti fasce orarie:
- Lunedì- Mercoledì- dalle ore 08:00 alle ore 14:00 e dalle 15,00 alle 18,00
- Martedì-Giovedì - Venerdì dalle ore 8,00 alle 14,00
Al fine di prevenire la diffusione del contagio da Sars-Covid 2 è opportuno prenotarsi telefonicamente o per e mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
CODICI MECCANOGRAFICI DELLA SCUOLA
ATTRAVERSO IL QR CODE CHE TROVATE NELLA COLONNA A DESTRA E' POSSIBILE ACCEDERE ALLE INFORMAZIONI SULLA SCUOLA
ORDINANZA N° 1 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 26 Febbraio 2020 20:04
AVVISO CHIUSURA SCUOLE DA PARTE DEL COMMISSARIO DEL COMUNE DI PARTINICO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 26 Febbraio 2020 13:44
AVVISO DEL COMMISSARIO DEL COMUNE DI PARTINICO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 25 Febbraio 2020 22:50
COMUNICATO STAMPA ASS. REG.LE ISTRUZIONE
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 25 Febbraio 2020 21:36
La Dirigente scolastica comunica che è pervenuta la nota ufficiale dell'addetto stampa dell'assessore regionale all'istruzione Lagalla, che si allega:
COMUNICATO STAMPA
Da domani a lunedì 2 marzo scuole chiuse a Palermo e provincia
Palermo, 25 febbraio 2020. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sentiti il sindaco della Città Metropolitana, Leoluca Orlando, e l’assessore regionale all’istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla, anche a seguito di una riunione di giunta regionale e di un successivo incontro con i Prefetti dell’Isola, ha disposto, in via precauzionale, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, limitatamente all’intero territorio provinciale della Città Metropolitana di Palermo, a partire dalla giornata di domani, mercoledì 26 febbraio, e fino a lunedì 2 marzo 2020.
Salvo diverse disposizioni, le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 3 marzo.
L’interruzione è finalizzata a dare seguito all’ordinanza regionale di protezione civile che prevede, negli stessi giorni di interruzione delle attività didattiche, l’effettuazione di interventi di disinfezione straordinaria dei locali scolastici.
Il provvedimento è esteso altresì agli enti di formazione professionale che svolgono corsi in obbligo scolastico.
Le misure adottate a tutela della popolazione studentesca rispondono a criteri di particolare prudenza, in relazione alla registrata presenza di alcuni limitati ed identificati casi di infezione da Coronavirus registrati nella Città di Palermo e risultano coerenti con le linee di indirizzo generale concordate dallo stesso Presidente della Regione, nella giornata di oggi, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con le autorità nazionali di Protezione civile.
--
Claudia Giocondo
Addetto stampa e comunicazione Roberto Lagalla
Assessorato Istruzione e Formazione professionale Regione Siciliana
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
m.+39 347 9410087
DECRETO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER CORONAVIRUS
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 24 Febbraio 2020 13:20
SOSPENSIONE ATTIVITA' PROGRAMMATE IN AUDITORIUM CAUSA CORONAVIRUS
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 24 Febbraio 2020 12:04
OGGETTO: Sospensione attività programmate in Auditorium didattico-culturali a seguito disposizioni del MIUR precauzionali relative al Coronavirus del 22/02/2020 e D.L. 23/02/2020 n. 6.
Si avvisano tutti gli interessati che, a seguito del D.L. 23/02/2020 n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, a partire da Lunedì 24 Febbraio 2020 tutte le attività didattico-culturali programmate in Auditorium di C/da Turrisi e in Aula Magna del plesso Garibaldi, le attività di mobilità all’estero e/o in Italia, le visite guidate, gli spettacoli teatrali in lingua e non, vengono sospesi fino a nuove disposizioni.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Chiara Gibilaro
NUOVO CORONAVIRUS COMPORTAMENTI DA SEGUIRE
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 24 Febbraio 2020 12:00
NUOVO CORONAVIRUS COMPORTAMENTI DA SEGUIRE
Si comunicano di seguito, in allegato, al personale tutto e agli studenti i comportamenti da seguire in via precauzionale.
Si invitano inoltre tutti a munirsi di disinfettante personale, per le mani, da portare al seguito.
PALERMO SCIENZE
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 22 Febbraio 2020 12:28
L'IDENTITA' NEL NOME
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 20 Febbraio 2020 12:16
Venerdì 21 Febbraio alle ore 11.00 gli studenti del Liceo Savarino incontreranno i docenti del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo per parlare di onomastica e toponomastica. Giovanni Ruffino (accademico della Crusca, presidente del Centro di Studi filologici e linguistici), Marina Castiglione e Roberto Sottile (Docenti di linguistica italiana), saranno introdotti dalla D.S. Chiara Gibilaro e dalla prof.ssa Laura Bonura coordinatrice del Progetto Lingue, culture, identità in Sicilia.
La presentazione del libro per la scuola di Marina Castiglione “L’identità nel nome. Antroponimi personali, familiari, comunitari” (Lingue e culture in Sicilia, Piccola Biblioteca per la Scuola) darà l’avvio al Percorso Storie di parole. Parole di luoghi e persone. Ricostruzione di microdinamiche migratorie che si realizza per l’anno 2019/20 nell’ambito del progetto d’Istituto Lingue, culture, identità in Sicilia. L’incontro proseguirà nel pomeriggio con un laboratorio curato da Roberto Sottile e destinato alle sole classi coinvolte nelle attività di PCTO.
MONTALE E IL FASCISMO
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Febbraio 2020 15:07

SVISATURE
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 09 Febbraio 2020 17:30

